Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 13, c. 1, lett. a - Art. 14 c. 1
Obblighi normativi
Documenti
Giuramento del Sindaco
Il giuramento del Sindaco è avvenuto in Balmuccia, durante la seduta del Consiglio Comunale del 13 ottobre 2021, con la seguente formula:
"IL SINDACO
Alzatosi in piedi per prestare il prescritto giuramento, pronuncia a voce chiara la seguente formula:
«GIURO DI OSSERVARE LEALMENTE LA COSTITUZIONE ITALIANA»
Il Consiglio, unanime, ne prende atto"
Alzatosi in piedi per prestare il prescritto giuramento, pronuncia a voce chiara la seguente formula:
«GIURO DI OSSERVARE LEALMENTE LA COSTITUZIONE ITALIANA»
Il Consiglio, unanime, ne prende atto"
[estratto deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 13.10.2021]
Presentazione linee programmatiche
Il Tuel ha mantenuto l’obbligo, per tutti gli enti locali, di presentare al Consiglio i contenuti della programmazione di mandato entro il termine previsto dallo Statuto, quale primo adempimento programmatorio spettante al Presidente della provincia o al Sindaco.
Alla discussione consiliare non segue una votazione, ma vengono annotate le posizioni dei singoli e dei gruppi, al fine di poterne tenere conto nella redazione del piano generale di sviluppo dell’ente.
La valenza pluriennale del sistema di bilancio, trova rispondenza nelle linee programmatiche di mandato.
Per garantire, inoltre, il rispetto del postulato della coerenza tra i documenti del sistema di bilancio si suggerisce di articolare le finalità di mandato nei medesimi programmi che verranno sviluppati, in chiave triennale, nella relazione previsionale e programmatica.»;
Alla discussione consiliare non segue una votazione, ma vengono annotate le posizioni dei singoli e dei gruppi, al fine di poterne tenere conto nella redazione del piano generale di sviluppo dell’ente.
La valenza pluriennale del sistema di bilancio, trova rispondenza nelle linee programmatiche di mandato.
Per garantire, inoltre, il rispetto del postulato della coerenza tra i documenti del sistema di bilancio si suggerisce di articolare le finalità di mandato nei medesimi programmi che verranno sviluppati, in chiave triennale, nella relazione previsionale e programmatica.»;
[Art. 46 D.lgs. 18.08.2000 n. 267 - Paragrafo 18 del testo approvato dall’osservatorio per la finanza e la contabilità degli enti locali in data 12 marzo 2008].
Ultimo aggiornamento pagina: 10/10/2022 16:13:39
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.