ALLERTA PERICOLO INCENDI BOSCHIVI

Determina Dirigenziale ATTO DD 40/A1822A/2022 DEL 14/01/2022. Dichiarazione di massima pericolosità di incendi boschivi su tutto il territorio regionale del Piemonte A PARTIRE DAL GIORNO 16.01.2022. Legge 21 novembre 2000, n. 353. Legge...
Data:

17 gennaio 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Determina Dirigenziale ATTO DD 40/A1822A/2022 DEL 14/01/2022.
Dichiarazione di massima pericolosità di incendi boschivi su tutto il territorio regionale del Piemonte A PARTIRE DAL GIORNO 16.01.2022. Legge 21 novembre 2000, n. 353. Legge regionale 4 ottobre 2018, n. 15.
..(omissis)..L’art.10 comma 7 della Legge regionale n. 15/2018, prevede che:
“Nei periodi in cui viene dichiarato lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi ai sensi
dell’articolo 4:
a) non sono ammesse le deroghe di cui al comma 4;
b) sono vietate, entro una distanza di cento metri dai terreni boscati, come definiti dall’articolo 3 della l.r.
4/2009, arbustivi e pascolivi, le azioni determinanti anche solo potenzialmente l'innesco di incendio, quali:
accendere fuochi, accendere fuochi pirotecnici, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per
tagliare metalli, usare apparati o
apparecchiature che producano faville o brace, fumare, disperdere mozziconi o fiammiferi accesi, lasciare
veicoli a motore incustoditi a contatto con materiale vegetale combustibile o compiere ogni altra operazione
che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio;
c) è vietata qualunque generazione di fiamma libera non controllabile nel tempo e nello spazio.”..(omissis)..
L’art. 13 delIa Legge regionale n. 15/2018 prevede che:
“1. Le violazioni dei divieti di cui all’articolo 10, commi 2 e 3 e l’inosservanza delle prescrizioni di cui
all’articolo 10, comma 5 comportano l’applicazione di sanzioni amministrative da un minimo di euro 200,00
a un massimo di euro 2.000,00.
2. Le violazioni di divieti e l’inosservanza delle prescrizioni di cui all’articolo 10, commi 4 e 7, comportano
l’applicazione delle sanzioni previste dall’articolo 10 della l. 353/2000.

SI VEDA LA DETERMINAZIONE COMPLETA QUI PUBBLICATA

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 24/01/2022 15:23:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet