Descrizione
L'itinerario inizia alla frazione Mogliani m 648 che si trova sull'altipiano di Sassiglioni (Vocca). La località è raggiungibile a piedi in 15 minuti con due sentieri che si staccano dalla strada della Valsesia, da Chiesa e da Bettola, entrambe frazioni di Vocca m 509, ma anche in auto lungo la strada carrozzabile che porta a Sassiglioni m 660.
Lasciata la frazione di Mogliane (cartelli di inizio percorso), l'itinerario, con comoda mulattiera, tocca gli Alpi Campo m 750, Prà Piano m 886, Boscosa, Piano del Lavaggio m 913, alpeggi ancora in discrete condizioni ma tutti abbandonati, con i loro pascoli invasi da erbacce.
Il sentiero raggiunge poi l'Alpe Lavaggio m 1163 (ore 1,30), la cui casera ristrutturata è posta in magnifica posizione.
Da qui il sentiero diventa più incerto e dissestato, attraversa una formazione di peridotiti, sfiora un detrito di falda di questo tipo di roccia e, passando in mezzo a piccole paretine, sale con strette curve alla Colma di Lavaggio m 1523 (ore 1-2.30) che si apre tra il Sasso della Colma m 1565 e la Cima Lavaggio m 1594.
Da questo passaggio si divalla a Folecchio (Rossa) sul sentiero 406, oppure, per la Colma Galmanna, a Cervatto e a Grassura in Val Mastallone.
Lasciata la frazione di Mogliane (cartelli di inizio percorso), l'itinerario, con comoda mulattiera, tocca gli Alpi Campo m 750, Prà Piano m 886, Boscosa, Piano del Lavaggio m 913, alpeggi ancora in discrete condizioni ma tutti abbandonati, con i loro pascoli invasi da erbacce.
Il sentiero raggiunge poi l'Alpe Lavaggio m 1163 (ore 1,30), la cui casera ristrutturata è posta in magnifica posizione.
Da qui il sentiero diventa più incerto e dissestato, attraversa una formazione di peridotiti, sfiora un detrito di falda di questo tipo di roccia e, passando in mezzo a piccole paretine, sale con strette curve alla Colma di Lavaggio m 1523 (ore 1-2.30) che si apre tra il Sasso della Colma m 1565 e la Cima Lavaggio m 1594.
Da questo passaggio si divalla a Folecchio (Rossa) sul sentiero 406, oppure, per la Colma Galmanna, a Cervatto e a Grassura in Val Mastallone.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Mogliani (Balmuccia , VC) 648 m |
Punto di arrivo | 1594 m |
Grado di difficoltà | EE |
Dislivello | 1200 m |
Modalità di accesso
Piccolo parcheggio a Mogliani proprio alla partenza del sentiero 220